La striscia vincente più lunga di ogni franchigia!

Questa notte i Dallas Mavericks hanno interrotto a 18 la striscia di vittorie consecutive dei Milwaukee Bucks, filotto di W che, però, non rappresenta il record assoluto per la franchigia, stabilito, invece, nel 1971.
Ecco allora quali sono le strisce vincenti più lunghe delle 30 franchigie NBA in regular-season!
Los Angeles Lakers
Uno dei record più incredibili della storia NBA: 33 vittorie consecutive nella stagione ’71/’72, quelle ottenute tra 5 novembre 1971 e il 7 gennaio 1972 che permisero ai Lakers di Chamberlain, West e Baylor prima di chiudere con un record di 69-13 e poi di vincere il titolo con un 4-1 ai danni dei New York Knicks.

Golden State Warriors
Seconda posizione in classifica per i Warriors che vinsero le ultime 4 partite della stagione ’14/’15 prima di iniziare l’annata successiva con un record di 24-0 per un totale di 28 partite consecutive: in mezzo il titolo del 2015, prima della sconfitta del 2016 dopo la stagione da 73-9.

Miami Heat
Al terzo posto per vittorie consecutive c’è la franchigia di South Beach che, nel marzo 2015 con LeBron, Wade e Bosh mise in fila ben 27 W, in una stagione terminata con la vittoria del secondo titolo consecutivo ai danni degli Spurs.

Houston Rockets
I primi ai piedi del podio sono i Rockets che, nella stagione ’07/’08, dopo una partenza da 24-20 misero in piedi un filotto da 22 vittorie consecutive, poi vanficate dall’uscita al primo turno conto gli Utah Jazz.

Milwaukee Bucks
Quest’anno i Bucks hanno rischiato di battere un record che durava da quasi 40 anni: 20 vittorie consecutive per i Bucks di Lew Alcindor, al secolo Kareem Abdul-Jabbar, nella stagione 1970/71, quella conclusasi, poi, con l’unico titolo della storia della franchigia.

Atlanta Hawks
A cavallo tra il 27 dicembre 2014 e il 31 gennaio 2015, gli Hawks riuscirono a centrare ben 19 vittorie consecutive: protagonisti di quella cavalcata furono DeMarre Carroll, Jeff teague, Kyle Korver, Paul Millsap e Al Horford, che verrano poi premiati pari merito Players of the Month per il mese di gennaio.
/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/55554557/472077832.1499088933.jpg?resize=640%2C427&ssl=1)
Boston Celtics
19 vittorie di fila anche per i Verdi targati Pierce, Allen e Garnett che, dopo il titolo del 2008, riuscirono a superare il precedente record (18) stabilito nel 1982 da Bird, Parish e compagni, venendo fermati solo nella partita di Natale dalla vendetta dei Los Angeles Lakers.

San Antonio Spurs
L’ultimo titolo, il quinto, della storia degli Spurs corrisponde anche con l’annata in cui i texani riuscirono a completare una serie di 19 vittorie consecutive che li porteranno prima in cima alla Western Conference e, poi, sul tetto del mondo nella rivincita con i Miami Heat.

Chicago Bulls
La famosa stagione del 72-10, la prima completa dal primo ritorno di Michael Jordan, fu anche quella in cui la squadra della Windy City fece registrare la striscia di vittorie più lunga della sua storia: 18 vittorie tra 29 dicembre 1995 e 2 febbraio 1996.

New York Knicks
Sono 18 le vittorie consecutive della squadra della Grande Mela, striscia che, in questa stagione, ha festeggiato 50 anni: era la fine del 1969 e i Knicks, guidati da Walt Frazier e Willis Reed, stavano per vincere il primo anello della loro storia.

Philadelphia 76ers
I 76ers di Wilt Chamberlain raccolsero 18 vittorie di fila nell’arco di due stagioni (esclusi i PO), tra la fine dell’annata ’65/’66 (11) e l’inizio di quella ’66/’67 (8), che poi li vide mettersi l’anello al dito. Per quanto riguarda le W consecutive nella stessa stagione il record è del 2018, con Phila capace di vincere le ultime 16 partite della stagione.

Dallas Mavericks
Da una parte la miglior stagione regolare dei Mavericks, conclusa con un record di 67-15, dall’altra la peggior eliminazione della franchigia, al primo turno contro i Warriors, ottavi in classifica. Dentro 17 vittorie consecutive tra fine gennaio e metà marzo.

Los Angeles Clippers
C’era una volta Lob-City a Los Angeles con CP3, Griffin e Jordan capaci di raccogliere 17 vittorie consecutive nella stagione 2012/13, quella da leader della Pacific Division, terminata, però, come spesso accaduto con una bruciante eliminazione al primo turno.
/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/55502465/usa_today_9972422.1498744987.jpg?resize=640%2C427&ssl=1)
Phoenix Suns
Sono i Suns di Nash, Stoudemire e coach D’Antoni quelli capaci di vincere 17 partite consecutive tra dicembre 2006 e gennaio 2007, utili per una stagione da 61 vittorie totali, ma non per raggiungere le Finali NBA, vero e proprio tabù della franchigia dell’Arizona.

Portland Trail Blazers
Nella stagione ’90/’91 i Blazers stabilirono il record di franchigia per vittorie in una singola stagione (63), questo anche grazie alle 16 partite consecutive vinte nell’ultima parte di stagione, finita poi con la sconfitta alle Western Conference Finals contro i Lakers.

Denver Nuggets
Nel marzo del 2013 i primi Nuggets del post-Melo arrivarono a 15 vittorie consecutive, quelle che consentirono alla squadra del neo-arrivato Gallinari di arrivare ai PO, terminati subito al primo turno, per l’ultima volta prima della passata stagione.

Utah Jazz
A Salt Lake City il massimo che si è riusciti a raggiungere sono le 15 vittorie consecutive, raggiunte sia tra novembre e dicembre del 1996 che tra marzo e aprile del 1997, annata finita poi con la sconfitta alle Finals per mano dei Bulls.

Toronto Raptors
In due occasioni la franchigia canadese arrivata a 11 vittorie consecutive: una nel gennaio del 2016 e l’altra tra febbraio e marzo del 2018. Un record battuto tra gennaio e febbraio del 2020 quando da campioni in carica le vittorie consecutive sono state 15.
Cleveland Cavaliers
Tre le occasioni in cui i Cavs hanno raggiunto le 13 vittorie di fila, tutte con impresse il marchio di LeBron James: la prima nel marzo 2009, la seconda tra gennaio e febbraio del 2010 e l’ultima tra novembre e dicembre 2017, la stagione seguente al primo e unico titolo della squadra dell’Ohio.
/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/55830173/usa_today_10143256.0.jpg?resize=640%2C427&ssl=1)
Detroit Pistons
Sono le 13 le vittorie consecutive anche per i Pistons: due le volte in cui si è verificato questo record di franchigia, con due versioni diverse di Bad Boys, la prima nel 1990 e la seconda nel 2004. Il risultato? Vittoria del titolo a fine anno in entrambi i casi.

Oklahoma City Thunder
Dopo aver raccolto le ceneri dei Seattle Supersonics (arrivati anche a 14 vittorie consecutive nel 1996), OKC all’inizio della stagione ’12/’13, quella successiva alla sconfitta alle Finals, stabilì, con 12 vittorie di fila, il record di franchigia.
/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/50243785/usa-today-9107339.0.jpg?resize=640%2C427&ssl=1)
Sacramento Kings
Forse la miglior stagione della storia dei Kings, quella 2001/2002, terminata da prima della classe nella Western Conference con 61 vittorie totali e 12 W tra dicembre e gennaio. L’epilogo fu, poi, un poì più amaro con Sacramento battuta in 7 gare dai Lakers in una delle più belle serie della storia.
/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/44196212/563520.0.jpg?resize=640%2C427&ssl=1)
Memphis Grizzlies
5 vittorie alla fine della stagione ’13/’14 e 6 vittorie per iniziare quella ’14/’15 per un totale di 11 vittorie consecutive: questo il record della Memphis operaia di Gasol, Conley, Randolph e Allen.

Minnesota Timberwolves
Salto indietro di 18 anni per trovare dei TWolves da record, quando tra gennaio e febbraio del 2001 la squadra di Minneapolis, trascinata da Garnett, riuscì a vincere 11 partite consecutive.

Charlotte Hornets
Per trovare la striscia di successi più lunga degli Hornets bisogna tornare al 1998, quando l’allora squadra di Glen Rice e Vlade Divac riuscì ad arrivare a 10 vittorie consecutive, fermandosi poi ai PO contro i Bulls di Jordan.

Indiana Pacers
Anche per la squadra di Indianapolis sono 10 le vittorie consecutive massime, fatte registrare, però, nell’arco di due stagioni, la fine di quella ’93/’94 (8) e l’inizio di quella ’94/’95 (2).

New Orleans Pelicans
Insieme a quello dei Raptors questo è il record più recente della classifica: 10 vittorie consecutive nel marzo 2018 – risultato ottenuto 2 volte quando la franchigia si chiamava ancora New Orleans Hornets – per i Pelicans che, in quella stessa stagione, arrivarono al loro miglior risultato in post-season, le Semifinali di Conference, poi perse con i Warriors.
/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/59802415/usa_today_10676549.0.jpg?resize=640%2C427&ssl=1)
Orlando Magic
I Magic non sono mai riusciti ad arrivare in doppia cifra, fermandosi per tre volte a quota 9 vittorie consecutive: la prima alla fine del 1994 (stagione conclusasi poi con la sconfitta contro i Rockets alle Finals), la seconda 2001 e la terza a cavallo tra 2010 e 2011.

Washington Wizards
Da quando si chiamano Wizards a Washington non si è mai andati sopra le 9 vittorie di fila, l’ultima volta con Jordan nel 2001. Un record neanche paragonabile alle 20 vittorie che gli all’epoca Capitols misero in fila nel 1948.

Brooklyn Nets
Dopo il trasferimento a Brooklyn, i Nets non sono mai andati sopra le 7 vittorie (arrivate una volta nel 2013 e una nel 2018); per trovare un record migliore bisogna tornare indietro nel tempo, quando la squadra era ancora di casa nel New Jersey e raccolse in due occasioni differenti (nel 2004 e nel 2006) strisce vincenti da 14 vittorie.
/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/62687583/2018_spencer_dlo.1519256301.1544912407.jpg?resize=640%2C427&ssl=1)