28 marzo 1990. Il career-high di MJ.

28 marzo 1990.
I Chicago Bulls arrivano al Coliseum di Richfield per sfidare i Cleveland Cavaliers che, dopo un filotto di 5 vittorie consecutive, sono stati sconfitti dai Celtics a Boston.
La sfida è tutta tra Michael Jordan e il duo Mark Price-Ron Harper (poi futuro compagno di MJ).
I Bulls, dopo un primo tempo equilibratissimo provano a scappare con un grande terzo periodo, ma quando tutto sembra pronto per la 46esima vittoria stagionale di Chicago, i Cavs salgono in cattedra con le loro due stelle e impattano sul 105-105, che consegna ai tifosi altri 5 minuti di spettacolo.
Nel supplementare, però, sale ulteriormente in cattedra il 23: dopo aver sbagliato il tiro sulla sirena nell’ultimo possesso del quarto quarto, segna 8 dei 12 punti dei Bulls, gli stessi di tutti i Cavs nel OT. A fine partita saranno 69 i punti complessivi sui 117 segnati da Chicago.
69 punti ottenuti tirando con il 62% dal campo e il 91% ai liberi. Come se non bastasse Michael decide di aggiungerci anche 18 rimbalzi, 6 assist e 4 rubate. Una partita totale e perfetta del miglior giocatore di sempre.