Antetokounmpo doma Charlotte. Ai Nets il derby di New York. Harden meglio di Leonard.

Memphis Grizzlies vs Sacramento Kings
Al termine di una partita molto equilibrata la spuntano i Kings.
Il primo tempo è praticamente uguale per entrambi i quarti, con l’unica differenza che Sacramento riesce a guadagnare più vantaggio nel 2° quarto.
Nel 4° ed ultimo frangente i Grizzlies provano ad accorciare ma non basta.
Alla fine della partita i migliori sono Casspi ed Hield.
Dallas Mavericks vs Detroit Pistons
I Mavericks portano a casa la 3^ vittoria nelle ultime cinque.
Il primo quarto vanno bene i Pistons ma già dal secondo i Mavs tengono a mettere in chiaro le cose e segnano 39 punti.
Nel 3° quarto si azzerano le distanze grazie ad un Blake Griffin sempre più in voga da 3. Alla fine però Dallas riesce a mantenere una distanza di 5 punti e i 35 punti di Blake risultano validi solo per le statistiche.
Milwaukee Bucks vs Charlotte Hornets
I Bucks in casa sono una furia e lo dimostrano ancora una volta.
La vittoria arriva infatti contro degli Hornets in ottimo periodo di forma. Al termine del match saranno comunque ben 9 i punti di scarti.
Con Charlotte che fa solo 12 punti nel 4° quarto, 2 in meno ai 14 punti di Antetokunmpo sempre in quel frangente.
Sarà proprio il greco ad essere il migliore della partita, mettendo a referto 34 punti.
Denver Nuggets vs Phoenix Suns
La seconda contro l’ultima, risultato scontato, Booker ed Ayton non si degnano di cambiare la trama già scritta e così i punti di scarto dati a finale sono ben 37.
L’unico quarto equilibrato è il 3° quando il parziale è 28-26, in quei minuti sono Booker e Millsap che si prendono la scena.
Saranno loro i capibandiera delle loro squadre: 35 e 20 punti rispettivamente.
Utah Jazz vs Minnesota Timberwolves
I Jazz continuano a vincere e a convincere.
Sia Donovan che Gobert siglano due doppie-doppie.
Stessa situazione per i Wolves, ma con nomi diversi, Wiggins e Towns.
Il 3° quarto è il ritratto della partita, dal 28° al 32° infatti per i lupi di Minnesota è totale Black out. Il parziale così è di 90-69.
Orlando Magic vs Washington Wizards
Partita tirata ma alla fine la spuntano i capitolini grazie ad una migliore percentuale da 3 e al solito Beal che si carica la squadra sulle spalle. Ad Orlando non bastano le buone prestazioni di Vecevic e Gordon per vincere tra le mura amiche.
Brooklyn Nets vs New York Knicks
Il derby della “Big Apple” se lo aggiudicano i Nets che stanno vivendo un grande momento e sono saldamente in zona play-off.Protagonisti inattesi della notte Pinson che ha giocato molti minuti dato il forfait di Dinwiddie e Ed Davis che ha dominato con 17 punti e 16 rimbalzi.
Cleveland Cavaliers vs Miami Heat
I Cavs rimangono in partita fino alla fine grazie ad un Osman da 29 punti, ma devono lasciare la vittoria a Miami guidata da Winslow con 27 punti e da Whiteside con una solida doppia doppia. Crisi nera per Cleveland che ha vinto una sola partita nelle ultime 10.
Chicago Bulls vs Los Angeles Clippers
I Bulls tentano il colpaccio fino all’ultimo ma si devono arrendere alla superiorità tecnica dei Clippers che hanno bisogno di un Harris formato All-Star (29 punti per lui) e di un grande Lou Williams che alla prima partita dall’infortunio fa registrare la sua prima tripla doppia da 31 punti,10 rimbalzi e 10 assist.
Houston Rockets vs Toronto Raptors
Harden & co. riescono a battare i ben più quotati Raptors grazie alla solita partita di Harden e alle ottime prestazioni di Gordon e del neo acquisto Faried. Per Toronto non bastano i 32 punti di Leonard e le buone prestazioni di Siakam e Ibaka.