L’Armani Exchange Milano si arrende ad Instanbul, il Madrid si aggiudica il “Clasico” contro il Barcellona.

Olympiacos – Anadolu Efes Pilsen 88-81 (25-12, 48-46, 65-68)
Dopo aver chiuso sotto di tredici la prima frazione, l’Efes chiude all’intervallo lungo sotto di due, siglando il sorpasso nella terza frazione. I greci però non ci stanno e nell’ultimo quarto rimettono la testa avanti e conquistano altri due punti in classifica.
CSKA Mosca- Khimki 88-74 ( 24-17, 49-40, 75-53)
Nel match tutto russo ad uscire vincitore è il CSKA Mosca che vince contro il Khimki. Decisivo nel punteggio finale il terzo quarto in cui i padroni di casa allungano sul +20, gestendo poi nell’ultima frazione senza patemi.
Fenerbahce -Armani Exchange Milano 92-85 ( 15-21, 40-40, 67-58)
Per l’Olimpia Milano arriva la quarta sconfitta consecutiva in Eurolega contro il Fenerbahce. I ragazzi di coach Pianigiani però dimostrano carattere, rimanendo a contatto e cedendo solo nel fianle. Ai milanesi non bastano i 31 di un superlativo Mike James.
Maccabi Tel Aviv – Baskonia 79-81 ( 17-22, 41-36, 61-54)
Il Baskonia passa al fotofinish sul parquet del Maccabi. Per tre quarti l’inerzia del match è favorevole ai padroni di casa, che però nel finale si fanno sorprendere dalla squadra basca subendo un k.o.
Real Madrid – Barcellona 92-65 (22-17, 53-30, 69-50)
Nel Clasico a trionfare è il Real Madrid, che infligge una sonora sconfitta ai rivali del Barça. Dopo una prima frazione all’insegna dell’equilibrio, i ragazzi di coach Caso chiudono al 20’ sul +23 e amministrano poi senza troppe difficoltà il ritmo della partita.
Bayern Monaco – Zalgiris Kaunas 88-84 (18-12, 46-38, 63-61)
I tedeschi conquistano la sesta vittoria in Eurolega battendo in volata lo Zalgiris Kaunas. Per il Bayern ottima prova di Derrick Williams con 27 punti. Ai lituani non bastano i 21 di Brandon Davies.
Panathinaikos – Darussafaka 75-67 (22-16, 43-32, 57-53)
Dopo un primo tempo favorevole ai greci che riescono ad allungare sulla doppia cifra di vantaggio, nella terza frazione la compagine turca riduce il gap sul -4. Il Pana però non fa scherzi e conquista un altro successo in quel di Oaka.
Gran Canaria – Buducnost 95-85 (26-20, 56- 34, 82-57)
Terza vittoria in fila per gli spagnoli che in casa battono il Budcnost. I padroni di casa riescono ad allungare in maniera cospicua all’intervallo lungo, chiudendo al 20’ sul +22. Nel secondo tempo la compagine ospite riesce solo a ridurre lo svantaggio e non a ricolmare il gap.
A cura di Lorenzo Lubrano